
IL CASTELLETTO
Indirizzo: Via Collina Alta 58 – 24020 Tribulina di Scanzorosciate (BG)
Contatti: 339 6376336 (chiamate, mandate whatsapp o sms)
ilcastelletto.agri@libero.it – info@ilcastellettoagricola.com
SPETTACOLO CON DEGUSTAZIONE
“Come niente Fosse” storia dell’amicizia di due partigiani
Sabato 4 settembre – orario: 21:00
Vi aspettiamo per assistere alla performance teatrale nella cornice della Villa settecentesca con fondamenta quattrocentesche del Castelletto.
Una storia di amicizia, di vita e di prigionia….
Attori: Giuseppe, Alessandro
Mixer: Gianni
Testo: Alessandro
Spettacolo: ingresso libero
Costo degustazione € 10,00
Prenotazione: entro venerdì 3 settembre
VISITE CON DEGUSTAZIONE
Domenica 5, 12 e 19 – orari: 10:00-12:30
Nella cornice paesaggistica dell’Azienda Agricola Il Castelletto, vi accoglieremo facendovi fare una visita all’oliveto ed al frantoio delle olive (l’unico nella provincia di Bergamo), a seguire vi accompagneremo alla scoperta del mondo dell’Olio Extravergine di Oliva, facendo un mini corso di degustazione.
A concludere, bruschettata finale, nella cornice del porticato settecentesco.
(durata : circa 2 ore)
Costo: €10,00 a persona – bambini fino ai 10 anni gratis
Prenotazione: entro il giovedì della stessa settimana
BRUSCHETTATA AL TRAMONTO
Sabato 11, 18 e 25 – orari: 18:00-20:00
Domenica 5, 12, 19 e 26 – orari: 18:00-20:00
Nella cornice paesaggistica dell’Azienda Agricola Il Castelletto, vi accoglieremo nella villa del ‘700, per offrirvi un aperitivo in cui vi faremo assaggiare i nostri Olii Extravergini di Oliva, abbinati a diverse bruschette.
Costo: € 7,50 a persona – tris di bruschette accompagnate da un bicchiere di vino
Bambini da 7 a 12 anni: € 3 – fino ai 10 anni gratis
Prenotazione : entro le ore 15:00 del giorno stesso

MARTELLINI APICOLTURA
Domenica 12, 19 e 26 – orari: 10:00-12:00; 15:00-17:00
Indirizzo: Via Galimberti, 28 -24020 Scanzorosciate (BG)
Contatti: Tel. 035655356
VISITA CON DEGUSTAZIONE
Una visita all’Apicoltura Martellini di Scanzorosciate alla scoperta del magico mondo delle api.
Sarai accompagnato all’interno dell’apicoltura, dove potrai vedere come nasce il miele: dall’arnia al vasetto.
Non perdere la possibilità di degustare i mieli del territorio in compagnia del produttore.

PALAMINI AZIENDA AGRICOLA
Dal lunedì al sabato – orari: 8:30-12:30; 15:00-19:30, Domenica– orari: 8:30-12:30
Indirizzo: Via Giovanni Pascoli 15 – 24066 Pedrengo (BG)
Contatti: Tel. 3381768677
Visita alla fattoria e vendita diretta
E’ gradita la prenotazione.

VISMARA (MIELE e OLIO)
Da lunedì a sabato su prenotazione
Indirizzo: Via Loreto 63 – Cenate Sotto BG
L’azienda Agricola Vismara Gianfranco opera in provincia di Bergamo alle pendici del monte Misma in un ambiente ancora intatto conservato tale grazie all’impegno di tutti i residenti della valle e a un grande parco naturalistico presente. La produzione di miele di collina avviene nella quale totalità sui versanti del monte Misma a una altezza che va dai 400 ai 700metri di altezza nei boschi secolari che ricoprono tutta l’area.