Data
- 23 Set 2022
- Expired!
Costo
- 15,00€

Luogo
L’azienda Agricola Biava è situata in quella che da sempre è considerata la culla del Moscato di Scanzo, con i vigneti che ricoprono la zona più alta del Monte Bastia, immediatamente sotto la Chiesetta che sovrasta la Collina. La particolare formazione rocciosa detta “sas de luna” in cui affondano le radici, le vecchie viti e la superba esposizione al sole portano ad una produzione estremamente ridotta ma che dà origine a vini particolarmente ricchi di aromi e di forza straordinaria.
Ora
A partire dalle- 18:00
The event is finished.
Degustazioni sulle terrazze panoramiche presso l’azienda agricola Biava
Vi aspettiamo nella suggestiva cornice del Monte Bastia per degustare i nostri vini immersi nelle vigne godendo del meraviglioso panorama.
Degustazione Classica
Prezzo di vendita: € 15
La degustazione prevede 3 bicchieri di vino: Moscato di Scanzo, Guelfo, Secco
Degustazione Golosa
Prezzo di vendita: € 25
La degustazione prevede 3 bicchieri di vino: Moscato di Scanzo, Guelfo, Secco in abbinamento a un tagliere di salumi e formaggi
Degustazione Luxury
Prezzo di vendita: € 25
La degustazione prevede 6 bicchieri di vino: Moscato di Scanzo, Moscato Giallo, Exenthia, Secco, Guelfo, Ghibellino
Sarà possibile aggiungere taglieri di salumi e formaggi con pane, grissini, taralli ecc.
Per arrivare all’azienda consigliamo di parcheggiare in Via degli Orti 5 a Scanzorosciate e proseguire a piedi oppure di utilizzare il comodo e gratuito servizio navetta che vi accompagnerà in azienda.
La navetta partirà da via degli orti ai seguenti orari:
Venerdì ore 20:00; 22:00
Sabato ore 14:00; 16:00; 18:00; 20:00; 22:00
Domenica ore 14:00; 16:00; 18:00; 20:00

SELEZIONA L'ORARIO CLICCANDO SULLA DATA
In caso di problemi nella fase di prenotazione online
è possibile prenotare

Luogo
L’azienda Agricola Biava è situata in quella che da sempre è considerata la culla del Moscato di Scanzo, con i vigneti che ricoprono la zona più alta del Monte Bastia, immediatamente sotto la Chiesetta che sovrasta la Collina. La particolare formazione rocciosa detta “sas de luna” in cui affondano le radici, le vecchie viti e la superba esposizione al sole portano ad una produzione estremamente ridotta ma che dà origine a vini particolarmente ricchi di aromi e di forza straordinaria.