Data
- 17 Set 2022
- Expired!
Costo
- 15,00€

Luogo
L’Azienda Agricola Vismara Gianfranco opera in provincia di Bergamo alle pendici del monte Misma in un ambiente ancora intatto conservato tale grazie all’impegno di tutti i residenti della valle e a un grande parco naturalistico presente. La produzione di miele di collina avviene nella quasi totalità sui versanti del monte Misma a una altezza che va dai quattrocento ai settecento metri di altezza nei boschi secolari che ricoprono tutta l’area. Per i mieli di montagna le api vengono spostate sulle fioriture di rododendro, di tiglio e di flora alpina dei pascoli delle alte valli bergamasche: valle Seriana e valle Brembana. La produzione di olio extravergine di oliva avviene in territorio comunale di Scanzorosciate in una zona vocata alla produzione del famoso moscato passito di Scanzo. Qui in un ambiente caldo, riparato dai venti freddi del nord dal monte Misma, in un terreno fresco e ricco di humus le piante di olivo trovano un clima adatto per produrre un olio extravergine di qualità eccezionali.
Ora
- 09:00
The event is finished.
Degustazione miele
Prezzo di vendita: € 15
Degustazione dei prodotti dell’azienda con abbinamento di un calice di vino del territorio

SELEZIONA L'ORARIO CLICCANDO SULLA DATA
In caso di problemi nella fase di prenotazione online
è possibile prenotare

Luogo
L’Azienda Agricola Vismara Gianfranco opera in provincia di Bergamo alle pendici del monte Misma in un ambiente ancora intatto conservato tale grazie all’impegno di tutti i residenti della valle e a un grande parco naturalistico presente. La produzione di miele di collina avviene nella quasi totalità sui versanti del monte Misma a una altezza che va dai quattrocento ai settecento metri di altezza nei boschi secolari che ricoprono tutta l’area. Per i mieli di montagna le api vengono spostate sulle fioriture di rododendro, di tiglio e di flora alpina dei pascoli delle alte valli bergamasche: valle Seriana e valle Brembana. La produzione di olio extravergine di oliva avviene in territorio comunale di Scanzorosciate in una zona vocata alla produzione del famoso moscato passito di Scanzo. Qui in un ambiente caldo, riparato dai venti freddi del nord dal monte Misma, in un terreno fresco e ricco di humus le piante di olivo trovano un clima adatto per produrre un olio extravergine di qualità eccezionali.