skip to Main Content

Cultura e paesaggi mozzafiato con degustazione in cantina

Data

04 Set 2022
Expired!

Costo

12,00€
Il Cipresso

Luogo

Il Cipresso
Via Cerri 2, Scanzorosciate (BG), 24020

L’azienda agricola Il Cipresso è situata al centro di una splendida conca naturale nel comune di Scanzorosciate. I vigneti aziendali sono riuniti attorno alla splendida villa seicentesca che funge anche da centro aziendale. Con una riuscita mescolanza di tradizione e modernità all’interno della villa sono stati ricavati gli spazi per l’appassimento delle uve, per la pigiatura delle stesse, per la vinificazione e l’invecchiamento. Con la stessa capacità si sono ricavati i locali per la degustazione e per l’affinamento dei vini in bottiglia. Dai vigneti aziendali, di circa 7 ettari, vengono ricavate tutte le denominazioni di origine controllata della bergamasca, dal Valcalepio Bianco al Valcalepio Rosso e Rosso Riserva, al Moscato di Scanzo. All’interno dell’azienda si può ammirare uno dei vigneti che hanno contribuito alla rinascita del famoso passito rosso, uno splendido impianto a rittochino che risale a 30 anni fa che stupisce ancora oggi per l’ardita geografia. Grande attenzione viene posta alla conduzione dei vigneti, alla limitazione della produzione a ceppo, alla corretta vinificazione ed al corretto affinamento dei vini in modo da esaltarne al massimo la tipicità e la bevibilità. Notevole impegno si è posto nella progettazione e realizzazione del moderno impianto di appassimento a temperatura e umidità controllata, tutto al fine di mantenere gli aromi primari e portarli ai sensi dei consumatori nelle migliori condizioni possibili. Dalla vendemmia 2018, tutti i vini prodotti hanno la certificazione biologica.

The event is finished.

Scopri uno degli itinerari della Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, trascorrendo una mattinata tra natura, storia, arte e prodotti locali.

Una passeggiata tra le colline di produzione del Moscato di Scanzo, una delle più piccole DOCG d’Italia, accompagnato dai custodi della storia e della cultura di Scanzorosciate.
Un racconto alla scoperta della caratteristica frazione di Tribulina: dalle importanti opere artistiche alla bellezza naturalistica.

Goditi una degustazione dell’eccellenza vinicola del territorio presso la cantina Il Cipresso.

Punto di ritrovo: Sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista – Via Collina Alta, 10 – 24020 Scanzorosciate (BG)
Ore 9:00

Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte a strade non asfaltate

Prezzo: € 12

In caso di problemi nella fase di prenotazione online
è possibile prenotare 

Il Cipresso

Luogo

Il Cipresso
Via Cerri 2, Scanzorosciate (BG), 24020

L’azienda agricola Il Cipresso è situata al centro di una splendida conca naturale nel comune di Scanzorosciate. I vigneti aziendali sono riuniti attorno alla splendida villa seicentesca che funge anche da centro aziendale. Con una riuscita mescolanza di tradizione e modernità all’interno della villa sono stati ricavati gli spazi per l’appassimento delle uve, per la pigiatura delle stesse, per la vinificazione e l’invecchiamento. Con la stessa capacità si sono ricavati i locali per la degustazione e per l’affinamento dei vini in bottiglia. Dai vigneti aziendali, di circa 7 ettari, vengono ricavate tutte le denominazioni di origine controllata della bergamasca, dal Valcalepio Bianco al Valcalepio Rosso e Rosso Riserva, al Moscato di Scanzo. All’interno dell’azienda si può ammirare uno dei vigneti che hanno contribuito alla rinascita del famoso passito rosso, uno splendido impianto a rittochino che risale a 30 anni fa che stupisce ancora oggi per l’ardita geografia. Grande attenzione viene posta alla conduzione dei vigneti, alla limitazione della produzione a ceppo, alla corretta vinificazione ed al corretto affinamento dei vini in modo da esaltarne al massimo la tipicità e la bevibilità. Notevole impegno si è posto nella progettazione e realizzazione del moderno impianto di appassimento a temperatura e umidità controllata, tutto al fine di mantenere gli aromi primari e portarli ai sensi dei consumatori nelle migliori condizioni possibili. Dalla vendemmia 2018, tutti i vini prodotti hanno la certificazione biologica.

Back To Top