Data
- 25 Set 2022
- Expired!
Costo
- 12,00€

Luogo
Azienda di antica tradizione a conduzione familiare situata in Villa di Serio (Bg) con sede nella storica casa padronale e con poderi di circa 12 ettari di cui 5,5 a vigneto, nel cuore delle colline bergamasche, nella zona del Valcalepio doc e del Moscato di Scanzo docg. Sin dal secolo scorso, oltre alla bachicoltura e alla zootecnia già da tempo dismesse, ma di cui si conservano memorie, anche l’attività vitivinicola ha fatto sempre parte integrante della storia aziendale. I vigneti affondano le loro radici nella roccia principe della viticultura bergamasca il “Sass de Luna”: roccia calcareo marnosa che dà origine ad un terreno con una tessitura argillosa donando così mineralità e finezza ai vini bianchi e struttura e corpo ai vini rossi. Il felice posizionamento alla fine della Valle Seriana e la relativa brezza notturna del fiume accrescono la differenza termica tra il giorno e la notte esaltando aromi e profumi. Le peculiari qualità del terreno, la felice disposizione degli impianti e l’abbinamento di tecnologia, rispetto dell’ambiente e antica tradizione consentono di garantire un “prodotto tipico di alta qualità”.
The event is finished.
Scopri uno degli itinerari della Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, trascorrendo una mattinata tra natura, storia, arte e prodotti locali.
Una passeggiata-trekking tra le colline di produzione del Moscato di Scanzo, una delle più piccole DOCG d’Italia, accompagnato dai custodi della storia e della cultura di Scanzorosciate.
Un racconto alla scoperta del borgo di Rosciate: dalle importanti opere artistiche agli illustri personaggi che hanno vissuto tra queste vie, per poi intraprendere i sentieri che, attraverso le colline, portano a Villa di Serio.
Goditi una degustazione dell’eccellenza vinicola del territorio presso la cantina Cavalli Faletti.
Punto di ritrovo: Piazza Alberico da Rosciate – 24020 Scanzorosciate (BG)
Ore 9:00
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte a strade non asfaltate
Prezzo: € 12
Gratuito per bambini e ragazzi fino a 13 anni

In caso di problemi nella fase di prenotazione online
è possibile prenotare

Luogo
Azienda di antica tradizione a conduzione familiare situata in Villa di Serio (Bg) con sede nella storica casa padronale e con poderi di circa 12 ettari di cui 5,5 a vigneto, nel cuore delle colline bergamasche, nella zona del Valcalepio doc e del Moscato di Scanzo docg. Sin dal secolo scorso, oltre alla bachicoltura e alla zootecnia già da tempo dismesse, ma di cui si conservano memorie, anche l’attività vitivinicola ha fatto sempre parte integrante della storia aziendale. I vigneti affondano le loro radici nella roccia principe della viticultura bergamasca il “Sass de Luna”: roccia calcareo marnosa che dà origine ad un terreno con una tessitura argillosa donando così mineralità e finezza ai vini bianchi e struttura e corpo ai vini rossi. Il felice posizionamento alla fine della Valle Seriana e la relativa brezza notturna del fiume accrescono la differenza termica tra il giorno e la notte esaltando aromi e profumi. Le peculiari qualità del terreno, la felice disposizione degli impianti e l’abbinamento di tecnologia, rispetto dell’ambiente e antica tradizione consentono di garantire un “prodotto tipico di alta qualità”.